PROGETTATA PER IL PARCHEGGIO TRASVERSALE
Con la Microlino puoi entrare in qualsiasi posto auto.
Grazie alle sue dimensioni è in grado di parcheggiare trasversalmente e quindi ha bisogno solo di 1/3 dello spazio di un'auto normale. Con la portiera sul davanti, puoi scendere direttamente sul marciapiede quando parcheggi in trasversale.
Disponibile nella versione DOLCE e COMPETIZIONE
Made in Italy. Realizzata a mano a Torino con l'80% di parti provenienti dall'Europa.
La Microlino è il prodotto per la mobilità individuale più sostenibile sul mercato con il 50% in meno di componenti rispetto a un veicolo standard.
PROGETTATA PER IL PARCHEGGIO TRASVERSALE
Con la Microlino sei in grado di parcheggiare trasversalmente occupando 1/3 dello spazio di un'auto normale.
RICARICA INTERLLIGENTE
Basta collegare la Microlino a una presa di corrente domestica standard per ricaricarla in 4 ore! Oppure, per una ricarica veloce di appena un'ora, puoi collegarla presso una stazione dedicata alle auto elettriche.
TETTUCCIO APRIBILE
Goditi il sole e la brezza fresca. Di serie nelle versioni Dolce e Competizione, oppure puoi optare per il tettuccio Coupè nella versione Urban.
UN MONDO DI SPAZIO
Piccola ma spaziosa grazie al sedile a divanetto può comodamente ospitare due persone e al bagaglio con 230 litri di volume.
Stile retrò
Barre luminose Infinity LED, dettagli cromati e opzioni esclusive per gli interni.
Tutti e tre i pacchi batteria sono disponibili con un'autonomia di 91, 177 o 230 km.
Materiali pregiati in tessuto e pelle vegana. Dettagli cromati ed eleganti sua fari e sulla linea di finestrini.
Cruscotto a doppio display presenta un tachimetro e un display touch.
Manubrio in alluminio in omaggio alle radici della Micro: il kickscooter. Inoltre personalizzabile tramite lo smartphone o altri accessori.
La portiera anteriorie è apribile autonomamente tramite pulsante, dotata con un meccanismo di chiusura ammortizzata.
Futuristico e audace
Barre luminose Infinity LED, colori opachi per la carrozzeria, sottili dettagli cromati. Interni in tessuto e pelle vegana.
Apertura facilitata e ammortizzata tramite un semplice pulsante.
Dotata di coprimozzi di serie con i raggi cromati che contrastano i colori opachi della carrozzeria.
Due dimesioni di batteria con potenza 177 o 230 km.
Potente e veloce con un accelerazione di 4.9 secondi (0-50 km/h) e raggiunge la velocità massima di 90 km/h.
Posti | 2 |
Autonomia | 91 | 177 | 230km |
Batteria | 6 | 10.5 | 14 kWh |
Tipo di batteria | Ioni di litio (NMC/NCA) |
Potenza | 12.5 kW |
Coppia max | nm 89 |
Velocita massima | 90kmh |
Accelerazione | 5 sec. (0-50 km/h) |
Potenza di carica (tipo 2) | Batteria da 6 kWh: 1,35 kW Batteria da 10,5 | 14 kWh: 2,6 kW |
Tempo di ricarica | 6 kWh: 4h 10,5 kWh: 3h 14 kWh: 4h |
Lungh./Largh./Alt.(cm) | 254/140/153 |
Peso kg | 496 (6 kWh) |
Lunghezza mm | 2519 |
Larghezza mm | 1473 |
Altezza mm | 1501 |
Capienza baglio | 230 litri |
• Quanti anni devo avere per guidare una Microlino?
In Italia l'età minima è di 16 anni + patente di guida di categoria B1.
• É consentito il parcheggio trasversale con la Microlino?
In base ai provvedimenti presi in passato, si può dire che il parcheggio trasversale è consentito a condizione che non venga ostacolato il traffico. Il marciapiede deve essere libero per almeno un metro e mezzo.
Tuttavia, le regole del traffico variano da regione a regione e la maggior parte delle città non ha leggi che vietano il parcheggio trasversale, a patto che tutte e quattro le ruote siano nel posto di parcheggio.
• Posso usare la Microlino in autostrada?
La Microlino può circolare in autostrada in Svizzera e in Europa. In Italia, i veicoli L7e non possono circolare in autostrada.
• La Microlino ha un sistema di riscaldamento/aria condizionata?
La Microlino è dotata di un termoventilatore elettrico PTC da 1800W di potenza, che sbrina i finestrini e riscalda l'abitacolo in pochissimo tempo. Il lunotto posteriore si sbrina grazie alla presenza di fili di riscaldamento incorporati. Per quanto riguarda il flusso d'aria fresca, la ventola può soffiare aria fresca all'interno dell'abitacolo in due modi. Non c'è aria condizionata. I due finestrini scorrevoli, il tettuccio apribile o la ventola assicurano una sufficiente circolazione dell'aria.