Il motore a benzina lascia spazio alla modalità elettrica ogni volta che le condizioni di guida lo permettono, come durante la partenza da un semaforo, durante il parcheggio o in situazioni di traffico a bassa velocità. La tecnologia Mild Hybrid vi permetterà di ottimizzare l'autonomia e le prestazioni.
Insieme, Lancia e Cassina hanno studiato e creato un nuovo linguaggio nel settore automotive, caratterizzato dalla forte impronta di design e ispirato al benessere della casa, dando vita a una vettura senza tempo in un elogio all’eleganza italiana.
Ispirandosi alle icone Lancia del passato, la Nuova Ypsilon reinterpreta diversi elementi in chiave contemporanea. La scelta dell’esclusivo colore blu Zaffiro per l’edizione limitata conferma lo stile raffinato dei due brand.
Telecamera e radar anteriore, Mostrina su paraurti
Proiettori con forma esagonale ispirati alla Fulvia Zagato, "Soft nose" e Firma luminosa in stile Calice.
Esclusivo colore "blu zaffiro", storica tonalità caratteristica della tradizione Lancia e Cassina.
Cerchi specifici con finitura diamantata scura, al contempo sportivi ed eleganti.
Retro con fascia centrale nera con scritta Lancia.
Telecamera posteriore ed estrattore su paraurti con fendinebbia integrato.
Fanali "Jewel Tech" ispirati alla Stratos.
L' obiettivo prioritario è stato quello di assicurare al guidatore ed al passeggero la sensazione, di essere a casa, seduto su una poltrona Cassina.
S.A.L.A. (Sound Air Light Augmentation) è una tecnologia pensata per semplificare l'esperienza digitale a bordo. Semplicemente con un pulsante o con il suono della voce potrai riprodurre l’atmosfera accogliente di casa.
Interfaccia completamente digitale, 2 "canali" in perfetta simbiosi tra loro, per un totale di 20,5" di schermo: cluster e infotainment.
Il "carattere" tecnologico degli interni è completato dall’ambient light configurabile in diversi colori anche coordinabili con l’Ambiance degli schermi.
La versione Edizione Cassina è ulteriormente impreziosita da un tavolino multifunzionale a disposizione dei passeggeri.
Dotato di una zona pad wireless (fino a 15 W), facilita la ricarica degli smartphone compatibili.
Il tunnel centrale è la naturale estensione delle linee eleganti della plancia e del tavolino con una grande capienza dei vani.
Comfort e praticità dei sedili riscaldanti e massaggianti grazie al velluto blu in trama a cannelloni, la doppia cucitura a contrasto e materiali vegani di colore nero.
Alimentazione | Mild Hybrid |
Numero marce | 6 |
Cilindrata (cc) | 1.2 |
Numero cilindri | 3 |
Velocità massima | 190km/h |
Accelerazione 0-100 km/h | 9.3 secondi |
Potenza max (CV) | 100 |
Potenza max (KW) | 74 |
Coppia max (Giri/min) | 1750 |
Cambio | Automatico a doppia frizione |
Posti | 5 |
Vano bagagli | da 309 a massimo 1118 litri |
Lunghezza | 4.075 mm |
Larghezza | 1.755 mm |
Altezza | 1.435 mm |
Livello ecologico | EURO 6.4 |
Neopatentati | Lancia Ypsilon 1.2 Hybrid |
ACTIVE LANE CONTROL
Avvisa il guidatore se il veicolo sta invadendo l'altra corsia (senza aver attivato l’indicatore di direzione), e lo aiuta a rimanere in traiettoria applicando al volante un'azione correttiva.
BLIND SPOT MONITORING
Avvisa il guidatore della presenza di veicoli nelle zone posteriori della vettura (tramite un’indicazione luminosa sullo specchio e un alert acustico), in corrispondenza degli angoli «ciechi» della visuale.
DRIVER ATTENTION ASSIST
Riconosce i primi segnali di una potenziale perdita di attenzione o colpo di sonno, in base ai movimenti del veicolo e suggerisce di fare una pausa, se necessario.
INTELLIGENT SPEED ASSIST
riconosce i limiti di velocità e altri cartelli stradali
AUTONOMOUS EMERGENCY BRAKE
Avvisa il conducente del rischio imminente, e può in casi estremi, frenare autonomamente il veicolo per evitare o mitigare i danni di una collisione, anche in caso di pedoni o ciclisti.
TELECAMERA ANTERIORE E POSTERIORE
Le due telecamere ad alta definizione di Nuova Ypsilon sono presenti nella parte posteriore e anteriore del veicolo, consentendo una visione ottimale dei dintorni della vettura.
GUIDA AUTONOMA LIVELLO 2
Il controllo Longitudinale regola la velocità e la distanza dal veicolo che ci precede Il controllo Laterale inoltre mantiene il veicolo in traiettoria nella corsia, grazie ad un intervento attivo sullo sterzo.
Le mani del conducente devono essere permanentemente a contatto con il volante.
AUTOMAZIONE PARZIALE
Il veicolo dispone di funzioni automatiche combinate, come accelerazione e sterzo, ma il conducente deve restare concentrato sulla guida e tenere costantemente monitorato l'ambiente circostante.